Blog
Il blog di Fluxora.
Rimani informato sugli aggiornamenti dei prodotti, le novità aziendali e le strategie per vendere in modo più intelligente nella tua azienda.
In evidenza

Thursday, July 31, 2025
Quando si parla di Intelligenza Artificiale, molte PMI pensano a costi elevati, competenze tecniche o grandi progetti. Ma la verità è un’altra: l’IA può essere semplice, alla portata di tutti e già utile oggi, anche senza diventare esperti.
Lorenzo Oddone

Monday, July 28, 2025
Affidare tutto al passaparola aziendale funziona finché le cose sono poche. Ma appena cresci, entrano in gioco errori, incomprensioni e ritardi
Lorenzo Oddone

Sunday, July 27, 2025
In molte PMI italiane la domanda quotidiana è sempre la stessa: Ma chi doveva occuparsene? Mancano ruoli chiari, scadenze definite, tracciabilità del lavoro. Il risultato?
Lorenzo Oddone

giovedì, 31 luglio 2025
Quando si parla di Intelligenza Artificiale, molte PMI pensano a costi elevati, competenze tecniche o grandi progetti. Ma la verità è un’altra: l’IA può essere semplice, alla portata di tutti e già utile oggi, anche senza diventare esperti.
Lorenzo Oddone

lunedì, 28 luglio 2025
Affidare tutto al passaparola aziendale funziona finché le cose sono poche. Ma appena cresci, entrano in gioco errori, incomprensioni e ritardi
Lorenzo Oddone

domenica, 27 luglio 2025
In molte PMI italiane la domanda quotidiana è sempre la stessa: Ma chi doveva occuparsene? Mancano ruoli chiari, scadenze definite, tracciabilità del lavoro. Il risultato?
Lorenzo Oddone

sabato, 26 luglio 2025
Riunioni su riunioni… ma spesso senza risultati concreti. Se ti trovi in questo loop, sappi che non serve fare di più. Serve organizzare meglio, senza complicare: con processi semplici e uno strumento centralizzato come Fluxora.
Lorenzo Oddone

venerdì, 20 giugno 2025
Per anni la gestione aziendale si è basata su fogli Excel, email infinite, telefonate improvvise e una buona dose di stress. Ma nel 2025, per far funzionare una piccola impresa non serve essere un manager schiacciato dai file. Serve piuttosto un sistema più semplice, snello e umano, che metta le persone nelle condizioni di lavorare bene.
Andrea Durante

giovedì, 19 giugno 2025
Hai mai avuto la sensazione che il tuo team sia composto da persone valide ma che, nonostante gli sforzi, le cose sfuggano di mano? Scadenze dimenticate, informazioni sparse, comunicazioni duplicate... Il problema non è (quasi mai) il team. Il vero responsabile è la mancanza di un sistema di lavoro chiaro e replicabile.
Andrea Durante

mercoledì, 18 giugno 2025
In azienda, ogni giorno, si prendono decisioni rilevanti per sostenere la propria attività. Spesso i dati che abbiamo a disposizione sono sufficienti per elaborare una soluzione, ma sotto questi sono spesso organizzati in malo modo e senza una coerenza.
Lorenzo Oddone

martedì, 17 giugno 2025
Le riunioni sono uno degli strumenti più utilizzati (e abusati) nella gestione aziendale. Eppure, spesso diventano una perdita di tempo, generando frustrazione anziché soluzioni. Nel 2025, con la crescente digitalizzazione, è tempo di ripensare al significato e alla gestione delle riunioni: come, quando e perché farle.
Andrea Durante

lunedì, 16 giugno 2025
Definire gli obiettivi aziendali è fondamentale, ma spesso il vero problema è un altro: trasformarli in azioni quotidiane, monitorabili e comprensibili per tutto il team. Senza questo passaggio, la strategia resta solo sulla carta. In questo articolo vedremo come tradurre gli obiettivi in attività operative, anche in realtà piccole e senza un gestionale strutturato.
Andrea Durante

domenica, 15 giugno 2025
Ogni impresa si trova prima o poi a un bivio: essere più organizzata o gestire meglio? Spesso si pensa che siano sinonimi. Non lo sono. E capirne la differenza può fare davvero la **svolta nella crescita del tuo business.
Lorenzo Oddone

sabato, 14 giugno 2025
Quando si parla di “innovazione in azienda”, si pensa subito a grandi investimenti, software complessi o trasformazioni digitali epocali. In realtà, la vera innovazione parte da strumenti semplici, quotidiani e accessibili. Come una chat. Ma non una chat qualunque.
Lorenzo Oddone

venerdì, 13 giugno 2025
Ogni giorno in azienda ci troviamo a rispondere a messaggi, cercare file, dare “un attimo” di attenzione a qualcuno. Il problema? Questi micro-task e interruzioni continue non sono innocui: ti fanno perdere ore, spesso senza nemmeno accorgertene.
Lorenzo Oddone